BRIOCHES
SENZA GLUTINE
Per chi ama una colazione ricca.. queste brioche senza glutine sono senza dubbio la soluzione per i golosi !!!!
Ingredienti
- Polish
- Farina mix pane Senzaltro - 125 gr.
- Lievito di birra fresco - 12 gr.
- Acqua frizzante - 125 gr.
- Per le Brioche
- Farina mix pane Senzaltro - 220 gr.
- Fecola di patate* - 60 gr.
- Latte in polvere - 60 gr.
- zucchero - 100 gr.
- Xantano - 5 gr.
- Uova intere - 2
- Latte - 80 gr.
- Burro - 50 gr.
- Bacca di vaniglia - 1
- Scorza di limone - q.b.
- Rhum - 1 bicchierino
Istruzioni
Per il polisch
- Sciogliere il lievito nell acqua e miscelare nella farina evitando grumi. Far lievitare 8 ore.
Per le brioches
- Mescolare la farina, lo xantano, lo zucchero, la fecola, il latte in polvere nella planetaria o in un contenitore.
- Mettere in un pentolino sul fuoco latte e burro, non deve bollire, solo sciogliersi il burro con il latte a stessa temperatura.Iniziate a mescolate con il gancio ad uncino, o le fruste per chi non ha un impastatrice, le farine e il liquido caldo a filo. Unire le uova una alla volta.
- Mettere gli aromi( limone, bacca di vaniglia, rum).
- Per ultimo il polish, mescolate almeno per 5 minuti.
- Stendere l'impasto su una spianatoia di legno. Spruzzatelo con la farina e lavorare l'impasto con il matterello. Fate le forme a triangolo con i lati lunghi e ruotare la base fino al vertice formando il classico forma dei cornetti, lievitare sul testo da infornare per 5 ore
- Spennellare con panna e tuorlo mescolati.
- Forno caldo 160° con dentro il classico pentolino con dell'acqua per 30 minuti circa.
Lo xantano si trova in negozi specializzati, o online, o si ordina in farmacia, lo si può sostituire, in questo caso, col guar.
Il latte in polvere si trova in supermercati, in negozi per pasticcerie, online, o va bene anche quello per bambini fino a 1 anno, in alternativa si può sostituire con panna liquida, ma non avrà lo stessa morbidezza più a lungo.
Il rum serve per aromatizzare, l'alcol, una volta cotto, sparisce.
BUON APPETITO ! ! !
FONTE: http://www.cucinandosenzaglutine.it/
FONTE: http://www.cucinandosenzaglutine.it/
Come mai questa ricetta già l'ho vista?
RispondiEliminaCi scusiamo per l'inconveniente
EliminaLa fonte è stata inserita
anche io bastava scrivere ricetta di...... ma realizzata con altre miscele .....grazie comunque alla fonte...... ci vuole cosi poco. bah!!!!
RispondiEliminaCi scusiamo per l'inconveniente
EliminaLa fonte è stata inserita
Ricetta copiata da donnaLucia però non menzionata
RispondiEliminaCi scusiamo per l'inconveniente
EliminaLa fonte è stata inserita
anche la foto non mi è nuova, bravo complimenti bello prendere i meriti con le ricette di altri.
RispondiEliminaCi scusiamo per l'inconveniente
EliminaLa fonte è stata inserita
Questa ricetta la trovate su www.cucinandosenzaglutine.it
RispondiEliminaLa ricetta è di donna Licia le foto sono mie!!!
Ti conviene citare la fonte!!
Ci scusiamo per l'inconveniente
EliminaLa fonte è stata inserita
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminacavoli questa ricetta e' la stessa che faccio io e che ho preso da Donna Lucia,una casualita'???
RispondiEliminaCi scusiamo per l'inconveniente
EliminaLa fonte è stata inserita
Ops... ma non è bello rubare il lavoro degli altri... che brutta figura che ci fate... questa ricetta è di Donnalucia, ci vuol tanto a citarla. Ah già, è più bello rubare.
RispondiEliminaMa almeno, le provi a fare come ho fatto io e pubblichi la foto.
EliminaNon che rubano le mie !!!
Ci scusiamo per l'inconveniente
EliminaLa fonte è stata inserita
Caro anonimo,
Eliminanoi non rubiamo niente, noi divulghiamo solo informazioni e notizie trovate sul web sul tema della Celiachia.
E comunque è facile criticare dietro l'anonimato. La prossima volta ti conviene firmarti.
Antonio