giovedì 26 febbraio 2015

FOCACCIA AL POMODORO SENZA GLUTINE


FOCACCIA AL POMODORO
SENZA GLUTINE

Ingredienti:
400 gr di Farina per pane Nutrisì
150 gr patata lessata al microonde
10 gr di lievito di birra fresco
mezzo cucchiaino di miele di acacia(facoltativo)
1 cucchiaino abbondante di sale (o secondo il vostro gusto)
200 ml di acqua + mezzo bicchiere per sciogliere il lievito
4 cucchiai di olio Evo +quello per ungere le teglie x il condimento
un barattolo pomodorini di collina
basilico(io surgelato)
un pizzico di aglio in polvere
olio Evo q.b.
zucchero una puntina
sale q.b.


Preparazione:
Una preparazione velocissima per questa focaccia…io come sempre meno sporco meglio mi sento per cui x questa ricetta vi occorre solo un cucchiaio rigido e una ciotola capiente.
Per prima cosa intiepidire  mezzo bicchiere d’acqua a una temperatura di circa 30°/35° gradi unire il mezzo cucchiaino di miele d’acacia e sbriciolare il lievito di birra fresco.Tenere da parte per circa 10 minuti dopodiché mescolare con cura.
Nel frattempo setacciamo la farina(io consiglio vivamente questa farina per questa ricetta perché ha un ottimo sapore e una consistenza molto simile alla glutinosa),intiepidiamo a 30°gradi i 200 ml di acqua e ci sciogliamo il sale e uniamo 2 cucchiai e mezzo di olio.
Emulsioniamo con cura dopodiché aggiungiamo alla farina precedentemente setacciata.Uniamo le patate lessate e schiacciate.(io le lesso al microonde avvolgendole con pellicola e cuocendole alla massima potenza per 4 minuti o fino a cottura)
Amalgamiamo bene quindi aggiungiamo il bicchiere d’acqua in cui avremo sciolto il lievito
Amalgamiamo sempre utilizzando il nostro cucchiaio facendo si che non restano grumi di farina:l’impasto apparirà molle e appiccicosissimo.

Dopodiché mettiamo a lievitare il nostro impasto precedentemente avvolto da pellicola e coperto da un canovaccio.
Io ho preriscaldato il forno a 70° per dieci minuti dopodiché ho spento e ho messo la ciotola a lievitare.
Ungere per bene una teglia con Olio Evo e lasciar scivolare l’impasto che come vedrete sarà più sodo ma ugualmente appiccicoso( io ho utilizzato una 30 cm x 25cm alta 4 cm)
Stendere l’impasto aiutandosi con le mani bagnate .
Una volta steso l’impasto nella teglia imprimere con le nocche delle dita delle fossette su tutta la superficie e spennellarci i due cucchiai di olio a disposizione
preriscaldare il forno modalità ventilata a 220°.
Condire la focaccia con mozzarella ben asciutta o con altro formaggio filante.
Mettere a cuocere la Focaccia al pomodoro nel ripiano centrale del forno, senza  dare troppi scossoni alla teglia ,abbassando la temperatura del forno a  200°.
Cuocere per circa 20 minuti e poi proseguire la cottura per altri 15 minuti a 180°.
Io cambio le temperature quando vedo che la focaccia si colora troppo.
Durante la cottura ho spruzzato per 3 volte  sulla Focaccia un emulsione preparata con acqua tiepida poco sale e mezzo cucchiaio di olio Evo.
Se volete un bel bordo croccante tenete gli ultimi dieci minuti di cottura sul fondo del forno ovviamente prestando molta attenzione che non si colorisca troppo!

La Focaccia al pomodoro senza glutine è pronta,
BUON APPETITO!

Nessun commento:

Posta un commento